EDITING TESTUALE
Suggerimenti formali e strutturali per rendere appetibili testi destinati alla pubblicazione.Editing di testi, libri e manoscritti

Pubblica il tuo copione nella veste migliore
Il successo di un testo, sia esso un libro o un manuale di istruzioni, passa necessariamente dal suo essere corretto, organico e originale. Corretto da un punto di vista strutturale, organico sul piano della coerenza narrativo-descrittiva e originale per quel che riguarda la trama e le conclusioni. Tutti questi aspetti servono a rendere appetibile il manoscritto alle case editrici che potrebbero decidere di pubblicarlo così come aiutano a farlo piacere ed entrare nel cuore di lettori e fruitori che poi lo leggeranno.
L’editing testuale è, dunque, quel passaggio decisivo che aiuterà il tuo “copione” a presentarsi con l’abito migliore a editori e lettori, con vicende e protagonisti raccontati in modo convincente e plausibile e con scelte linguistiche appropriate e raffinte.
QUANTO COSTA?
a partire da- GIRI DI BOZZA: 3.
- TEMPISTICHE: 3 settimane a giro.
- —————————–
Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n.190/2014 così come modificato dalla Legge n.208/2015. Senza applicazione di Iva e della ritenuta alla fonte a titolo d’acconto ai sensi dell’articolo 1 comma 67 della Legge n.190/2014. Imposta di bollo da € 2,00 assolta sull’originale per importi maggiori di € 77,47.
Il costo per editing di testi, libri e manoscritti include:
Editing testuale
- Editing Formale: revisione dell’intero testo sul piano grammaticale, sintattico e ortografico. Verranno eliminati gli evidenti errori di costrutto frasale, saranno aggiustate le forzature espressive e limati i problemi di sintassi e tempi;
- Editing dei Contenuti: analisi dell’intreccio al fine di rendere la tua narrazione appetibile, gradevole e appassionante. Saranno appianate le divergenze narrative e le incoerenze nella natura di personaggi e ambientazioni rispetto alle vicende raccontate, evitando cliché e banalità che possano offuscare l’originalità e la lucentezza di un testo inedito.
N.B. Modifiche, suggerimenti e annotazioni saranno applicati con la modalità “Revisione” di Word. A ogni giro di bozza (in totale 3) il file verrà restituito all’autore affinché prenda visione delle correzioni e possa accettarle o discuterne con l’editor.
Il costo per editing di testi, libri e manoscritti include:

Editing testuale
- Editing Formale: revisione dell’intero testo sul piano grammaticale, sintattico e ortografico. Verranno eliminati gli evidenti errori di costrutto frasale, saranno aggiustate le forzature espressive e limati i problemi di sintassi e tempi;
- Editing dei Contenuti: analisi dell’intreccio al fine di rendere la tua narrazione appetibile, gradevole e appassionante. Saranno appianate le divergenze narrative e le incoerenze nella natura di personaggi e ambientazioni rispetto alle vicende raccontate, evitando cliché e banalità che possano offuscare l’originalità e la lucentezza di un testo inedito.
N.B. Modifiche, suggerimenti e annotazioni saranno applicati con la modalità “Revisione” di Word. A ogni giro di bozza (in totale 3) il file verrà restituito all’autore affinché prenda visione delle correzioni e possa accettarle o discuterne con l’editor.
Oltre al servizio di editing di testi, libri e manoscritti, potrebbero interessarti:
Correzione di Bozze
Pulizia da refusi, errori (gramamticali, sintattici e ortografici), nel rispetto delle norme editoriali (redazionali, linguistiche e grafiche).
Scheda di Valutazione
Analisi del manoscritto con lettura integrale e redazione di una scheda di valutazione con commenti e interventi suggeriti.
Ghostwriting
Aiuto nella creazione e produzione di testi e manoscritti a supporto di autori e aziende che hanno idee e progetti da rendere parole vive.
Scrittura dei Paratesti
Creazione dei testi che completano una pubblicazione come biografia, quarta di copertina, bandella, indice, prefazioni e postfazioni.