Protagonisti sul palcoscenico del web

Progetto WineTip – Servizi per gli amanti del vino

Quel che si dice un grande progetto web! Tutto questo è il nuovo sito ufficiale di WineTip (winetip.com) un mix tra vetrina e negozio online per gli amanti del vino.

Vengono messi a dispoizione preziosi servizi, come la valutazione e l’acquisto di bottiglie, la regalistica e lo storage di vini preziosi, e realizzati, con annessa vendita tramite e-commerce di posti, eventi aventi per pratogonisti i vini.

Tutto la lavorazione è stata realizzata, a rinnovo di un binomio fortunato, con Alice Petrella, la bravissima collega freelance di TrattoAsTratto.

WineTip.com - sito vetrina ed e-commerce per tutti gli amanti del vino

E commerce WordPress WineTip - Servizi per gli amanti del vino
  • Cliente: WineTip S.r.l.
  • Progetto: vetrina / e-commerce WordPress
  • Tempistiche: giugno-agosto 2023
Un sito complesso, nel suo essere, al tempo stesso, vetrina, e-commerce e blog. E complesso, di conseguenza, nella sua progettazione e genesi: il restyling di un sito web è sempre un’operazione delicata, che prevede un’ampia fase di studio affinché la nuova versiona apporti sigificativi miglioramenti, tanto sul piano tecnico quanto su quello comunicativo, senza, però, perdere quanto di buono porta in dote il sito già online.

Il progetto

Trattandosi di una nuova versione di un sito web, si è subito provveduto a salvare i contenuti da riutilizzare: testi, foti e documenti sono stati raccolti e catalogati in vista di un resinserimento organico e adeguato alle nuove grafiche e alle necessità di una rivisitata esperienza di navigazione.Ugualmente, al fine di non perdere posizionamenti e indicizzazione, tutti i link attivi sono stati collezionati e poi rimessi in circo con i dovuti reindirizzamenti di pagina ai nuovi link pensati in ottica SEO. In contemporanea, insieme con la collega Alice, si è provveduto a realizzare il nuovo design concordato in fase progettuale con il cliente. La lavorazione è stata portata avanti in staging, ossia in modalità provvisoria senza che il sito poi destinato a lasciare il posto venisse spento e, dunque, sospesa l’attività di WinTip.La struttura dell’e-commerce WordPress non vede come unico pilastro il plugin WooCommerce, poiché la finalità principe di WineTip è quella di vendere biglietti per i bellissimi eventi dedicati al vino che il suo staff realizza. Pertanto, è stato implementato un sistema di ticket selling con componenti espressamente creati per eventi e bigliettazione, cui è stato integrato WooCommerce. Per quanto riguarda i pagamenti, ci si è affidati a WooCommerce Payments (a base Stripe per carte di credito e debito) e Satispay.La home prevede la narrazione di tutti i servizi che offre l’azienda mette a disposizione degli appasionati del vino:
  • valutazione e compravendita di bottiglie;
  • storage in modernissime celle;
  • regalistica;
  • consulenza per eventi;
  • eventi di degustazione;
  • catalogo distillati.

Grande spazio è dedicato alle foto. Una fotogallery degli eventi permette di restituire le emozioni, i colori e le atmosfere degli esclusivi eventi realizzati. Allo stesso tempo, si è voluto far recapitare all’utente/potenziale cliente la profonda esperienza di tutto lo staff, puntando su messaggi di competenza, familiarità e passione per tutto ciò che riguarda il vino.

E poi gli eventi. Con plugin professionali, abbiamo strutturato la sezione a loro dedicata, prevedendo un calendario di appuntamenti futuri e passati. Ciascun evento è stato costruito in modo da poter offrire tutte le informazioni necessarie: dal titolo alla foto, dal prezzo alla disponibilità, tutto concorre nelle pagine dei singoli eventi a renderli accattivanti e a narrarne l’eccezionalità. Ci sono, naturalmente, le funzioni e-commerce: valore del titolo di accesso e disponibilità di posti, scadenza della bigliettazione e iscrizione alla wishlist in caso di tutto esaurito.

Un’area privata, i cui accessi sono presenti in menu di permette la gestione di ordini, prenotazioni e lista dei desideri. Grazie all’integrazione di Brevo, è stata garantita la possibilità di iscriversi alla Newsletter tanto all’atto dell’acquisto dei biglietti che in una pagina specifica.

La SEO è stata curata per l’intero progetto. L’ottimizzazione ha, dunque, riguardato:

  • reindirizzamenti;
  • titoli e meta-descrizioni;
  • immagini;
  • alt text;
  • parole chiave;
  • aspetti off page.

Non è stata per nulla trascurata la GDPR. Le policy (privaty e cookie) e i termini e condizioni di vendita sono stati prodotti da un esperto legale che, per nostro tramite, ha collaborato con WineTip.

Un certificato SSL valido permette la navigazione sicura con protocollo https. La sitemap è stata prontamente inviata a Search Console e Bing Webmaster Tool.

  • Cliente: WineTip S.r.l.
  • Progetto: vetrina / e-commerce WordPress
  • Tempistiche: giugno-agosto 2023

Un sito complesso, nel suo essere, al tempo stesso, vetrina, e-commerce e blog. E complesso, di conseguenza, nella sua progettazione e genesi: il restyling di un sito web è sempre un’operazione delicata, che prevede un’ampia fase di studio affinché la nuova versiona apporti sigificativi miglioramenti, tanto sul piano tecnico quanto su quello comunicativo, senza, però, perdere quanto di buono porta in dote il sito già online.

Il progetto

Trattandosi di una nuova versione di un sito web, si è subito provveduto a salvare i contenuti da riutilizzare: testi, foti e documenti sono stati raccolti e catalogati in vista di un resinserimento organico e adeguato alle nuove grafiche e alle necessità di una rivisitata esperienza di navigazione.

Ugualmente, al fine di non perdere posizionamenti e indicizzazione, tutti i link attivi sono stati collezionati e poi rimessi in circo con i dovuti reindirizzamenti di pagina ai nuovi link pensati in ottica SEO.
In contemporanea, insieme con la collega Alice, si è provveduto a realizzare il nuovo design concordato in fase progettuale con il cliente. La lavorazione è stata portata avanti in staging, ossia in modalità provvisoria senza che il sito poi destinato a lasciare il posto venisse spento e, dunque, sospesa l’attività di WinTip.

La struttura dell’e-commerce WordPress non vede come unico pilastro il plugin WooCommerce, poiché la finalità principe di WineTip è quella di vendere biglietti per i bellissimi eventi dedicati al vino che il suo staff realizza. Pertanto, è stato implementato un sistema di ticket selling con componenti espressamente creati per eventi e bigliettazione, cui è stato integrato WooCommerce. Per quanto riguarda i pagamenti, ci si è affidati a WooCommerce Payments (a base Stripe per carte di credito e debito) e Satispay.

La home prevede la narrazione di tutti i servizi che offre l’azienda mette a disposizione degli appasionati del vino:

  • valutazione e compravendita di bottiglie;
  • storage in modernissime celle;
  • regalistica;
  • consulenza per eventi;
  • eventi di degustazione;
  • catalogo distillati.

Grande spazio è dedicato alle foto. Una fotogallery degli eventi permette di restituire le emozioni, i colori e le atmosfere degli esclusivi eventi realizzati. Allo stesso tempo, si è voluto far recapitare all’utente/potenziale cliente la profonda esperienza di tutto lo staff, puntando su messaggi di competenza, familiarità e passione per tutto ciò che riguarda il vino.

E poi gli eventi. Con plugin professionali, abbiamo strutturato la sezione a loro dedicata, prevedendo un calendario di appuntamenti futuri e passati. Ciascun evento è stato costruito in modo da poter offrire tutte le informazioni necessarie: dal titolo alla foto, dal prezzo alla disponibilità, tutto concorre nelle pagine dei singoli eventi a renderli accattivanti e a narrarne l’eccezionalità. Ci sono, naturalmente, le funzioni e-commerce: valore del titolo di accesso e disponibilità di posti, scadenza della bigliettazione e iscrizione alla wishlist in caso di tutto esaurito.

Un’area privata, i cui accessi sono presenti in menu di permette la gestione di ordini, prenotazioni e lista dei desideri. Grazie all’integrazione di Brevo, è stata garantita la possibilità di iscriversi alla Newsletter tanto all’atto dell’acquisto dei biglietti che in una pagina specifica.

La SEO è stata curata per l’intero progetto. L’ottimizzazione ha, dunque, riguardato:

  • reindirizzamenti;
  • titoli e meta-descrizioni;
  • immagini;
  • alt text;
  • parole chiave;
  • aspetti off page.
Non è stata per nulla trascurata la GDPR. Le policy (privaty e cookie) e i termini e condizioni di vendita sono stati prodotti da un esperto legale che, per nostro tramite, ha collaborato con WineTip.Un certificato SSL valido permette la navigazione sicura con protocollo https. La sitemap è stata prontamente inviata a Search Console e Bing Webmaster Tool.
E commerce WordPress WineTip - Servizi per gli amanti del vino

Se desideri che io lavori per te...

Servizi web WordPress Salerno

Servizi Web

Siti vetrina, e-commerce e blog per aziende e professionisti che desiderano presentare il proprio business e far conoscere brand e prodotti. Disponibili anche restyling di siti già online, piani di gestione, creazione pagine social, copywriting e assistenza web.

Consulenza SEO: audit e ottimizzazione SEO Salerno

Consulenza SEO

Analisi e correzione di errori affinché i motori di ricerca presentino il tuo sito tra i primi risultati delle ricerche organiche. Posso aiutarti a controllare, con un SEO audit, eventuali errori critici presenti e a ottimizzare il sito web per Google e gli altri motori.