Protagonisti sul palcoscenico del web

Progetto Maison Landì – Abbigliamento Donna

Un progetto intenso e gratificante, questo è il senso dello shop Maison Landì (maisonlandi.com) il negozio online di abbigliamento donna e accessori di Maddalena Landi.

Vende abiti, tute, body, camicie e tanti altri capi di abbigliamento femminili per tutte le occasioni. Un e-commerce in rosa il cui obiettivo è far percepire a ogni donna il proprio corpo come un’opera d’arte.

L’itero lavoro mi ha visto rinnovare la felice collaborazione con la bravissima Alice Petrella, collega freelance che opera con l’etichetta professionale TrattoAsTratto.

MaisonLandi.com - negozio online di abbigliamento donna e accessori

E-commerce WordPress Maison Landì - Abbigliamento Donna
  • Cliente: Maddalena Landi
  • Progetto: e-commerce WordPress
  • Tempistiche: marzo-aprile 2023
Un e-commerce puro. Finalmente! Quando Maddalena Landi mi ha chiesto la realizzazione un negozio online ho realmente gioito. Sono questi i progetti che regalano le maggiori soddisfazioni e stimolano nella ricerca di soluzioni per il corretto funzionamento di un e-commerce e il suo successo sul web.Il cognome Landi, per ABCom, non è nuovo. Tra i progetti web realizzati c’è anche il sito ufficiale di Davide Landi, affermato astrologo e fratello di Maddalena Landi, la fondatrice di Maison Landì.

Il progetto

Il primo atto generativo di questo nuovo e-commerce WordPress è stata la stesura di un progetto testuale, raccontato, di quello che sarebbe poi dovuto essere Maison Landì, sia sul piano concettuale che su quello operativo. L’ampiezza del sito e la tipologia di attività ha fatto sì che fosse strettamente necessaria, oltre che gradita, la collaborazione con Alice Petrella, a conferma di un binomio professionale sempre più consolidato e affidabile.Si è, dunque, pensato e realizzato tutto: sito e-ecommerce, grafiche, account e collegamenti social, metodi di pagamento, analiticità e SEO.La costruzione dell’e-commerce WordPress non poteva che prevedere la base di WooCommerce, nel quale sono stati impostati tutti i parametri fondamentali dell’attività del negozio, dai prodotti alle spedizioni, dalla scontistica ai pagamento. In particolare, per quest’ultimi, sono stati implementati, anche tramite l’integrazione di componenti aggiuntivi, i seguenti metodi:
  • bonifico bancario;
  • contrassegno;
  • piattaforma Stripe per carte di credito, Apple Pay e Google Pay;
  • PayPal;
  • Klarna.
La homepage è strutturata come una vera e propria vetrina, immediata e accattivante. Immediatamente sotto uno slider, una brevissima presentazione dell’etichetta e, poi, subito presentate le categorie di prodotto e, a seguire, i capi più venduti.Le pagine di categoria, presenti anche nel menu principale come voci primarie, hanno, a loro volta, l’elenco delle relative sottocategorie e tutti i loro prodotti; quelle di sottocategoria, invece, mostrano immediatamente i capi di loro specifica pertinenza.Capitolo a parte, ma importante, è quello di header e footer. Qui, oltre ai canonici menu e contatti, sono stati incastonati componenti di grande utilità per le funzioni dell’e-commerce: menu di accesso e gestione dell’account cliente (generabile per registrazione o al termine del primo acquisto), icone carrello e wishlist, indicazione delle tipologia di pagamento (icone) e la possibilità di iscriversi alla Newsletter per mezzo di un pulsante che attiva una finestra pop-up.Ma i protagonisti di un negozio sono i prodotti. L’introduzione di alcuni componenti aggiuntivi ha consentito una loro più profonda personalizzazione e presentazione: è possibile impostare più variazioni, secondo gli attributi necessari (taglia e colore, per esempio), da mostrare, poi, sia negli elenchi che nelle singole pagine di prodotto. In queste, inoltre, è necessario scegliere la combinazione di colore e taglia desiderata prima di aggiungere il capo d’abbigliamento donna al carrello.Le scorte sulla soglia dell’esaurimento vengono segnalate al cliente che, se interessato a qualcosa non più disponibile, può, inserendo la mail, fare richiesta di essere informato quando il prodotto torna disponibile in magazzino, iscrivendosi a una lista d’attesa automatizzata. Wishlist e waitlist sono consultabili anche all’interno dell’area utente dell’acquirente.In parallelo all’e-commerce WordPress, sono stati creati gli account social di Maison Landì per Facebook e Instagram. Entrambi, collegati e gestiti sotto un unico account business Meta, sono anch’essi shop di Maison Landì, naturalmente in salsa social. Tutti i prodotti presenti su WooCommerce sono in automatico replicati e sincronizzati su Facebook e Instagram. Qui, follower e igers, possono sfogliare i capi di abbigliamento donna e gli accessori moda disponibili e completare l’acquisto sul sito.Di prodotti, categorie, pagine e immagini dell’e-commerce WordPress di Maison Landì, è stata curata la SEO. Si è, quindi, provveduto a ottimizzare:
  • immagini;
  • testi alternativi;
  • reindirizzamenti;
  • titoli;
  • keywords;
  • valori off page.
Grande importanza è stata data alla GDPR, con policy di cookie e privacy generate con l’ausilio di un plugin pro, oltre che la supervisione di un professionista. La connessione è sicura grazie all’installazione di un certificato SSL valido che consente la navigazione con protocollo https.Tutti i collegamenti agli strumenti di tracciamento e analiticità sono stati impostati, così come quelli con Search Console e Bing Webmaster Tool.
  • Cliente: Maddalena Landi
  • Progetto: e-commerce WordPress
  • Tempistiche: marzo-aprile 2023
Un e-commerce puro. Finalmente! Quando Maddalena Landi mi ha chiesto la realizzazione un negozio online ho realmente gioito. Sono questi i progetti che regalano le maggiori soddisfazioni e stimolano nella ricerca di soluzioni per il corretto funzionamento di un e-commerce e il suo successo sul web.Il cognome Landi, per ABCom, non è nuovo. Tra i progetti web realizzati c’è anche il sito ufficiale di Davide Landi, affermato astrologo e fratello di Maddalena Landi, la fondatrice di Maison Landì.

Il progetto

Il primo atto generativo di questo nuovo e-commerce WordPress è stata la stesura di un progetto testuale, raccontato, di quello che sarebbe poi dovuto essere Maison Landì, sia sul piano concettuale che su quello operativo. L’ampiezza del sito e la tipologia di attività ha fatto sì che fosse strettamente necessaria, oltre che gradita, la collaborazione con Alice Petrella, a conferma di un binomio professionale sempre più consolidato e affidabile.Si è, dunque, pensato e realizzato tutto: sito e-ecommerce, grafiche, account e collegamenti social, metodi di pagamento, analiticità e SEO.La costruzione dell’e-commerce WordPress non poteva che prevedere la base di WooCommerce, nel quale sono stati impostati tutti i parametri fondamentali dell’attività del negozio, dai prodotti alle spedizioni, dalla scontistica ai pagamento. In particolare, per quest’ultimi, sono stati implementati, anche tramite l’integrazione di componenti aggiuntivi, i seguenti metodi:
  • bonifico bancario;
  • contrassegno;
  • piattaforma Stripe per carte di credito, Apple Pay e Google Pay;
  • PayPal;
  • Klarna.
La homepage è strutturata come una vera e propria vetrina, immediata e accattivante. Immediatamente sotto uno slider, una brevissima presentazione dell’etichetta e, poi, subito presentate le categorie di prodotto e, a seguire, i capi più venduti.Le pagine di categoria, presenti anche nel menu principale come voci primarie, hanno, a loro volta, l’elenco delle relative sottocategorie e tutti i loro prodotti; quelle di sottocategoria, invece, mostrano immediatamente i capi di loro specifica pertinenza.Capitolo a parte, ma importante, è quello di header e footer. Qui, oltre ai canonici menu e contatti, sono stati incastonati componenti di grande utilità per le funzioni dell’e-commerce: menu di accesso e gestione dell’account cliente (generabile per registrazione o al termine del primo acquisto), icone carrello e wishlist, indicazione delle tipologia di pagamento (icone) e la possibilità di iscriversi alla Newsletter per mezzo di un pulsante che attiva una finestra pop-up.Ma i protagonisti di un negozio sono i prodotti. L’introduzione di alcuni componenti aggiuntivi ha consentito una loro più profonda personalizzazione e presentazione: è possibile impostare più variazioni, secondo gli attributi necessari (taglia e colore, per esempio), da mostrare, poi, sia negli elenchi che nelle singole pagine di prodotto. In queste, inoltre, è necessario scegliere la combinazione di colore e taglia desiderata prima di aggiungere il capo d’abbigliamento donna al carrello.Le scorte sulla soglia dell’esaurimento vengono segnalate al cliente che, se interessato a qualcosa non più disponibile, può, inserendo la mail, fare richiesta di essere informato quando il prodotto torna disponibile in magazzino, iscrivendosi a una lista d’attesa automatizzata. Wishlist e waitlist sono consultabili anche all’interno dell’area utente dell’acquirente.In parallelo all’e-commerce WordPress, sono stati creati gli account social di Maison Landì per Facebook e Instagram. Entrambi, collegati e gestiti sotto un unico account business Meta, sono anch’essi shop di Maison Landì, naturalmente in salsa social. Tutti i prodotti presenti su WooCommerce sono in automatico replicati e sincronizzati su Facebook e Instagram. Qui, follower e igers, possono sfogliare i capi di abbigliamento donna e gli accessori moda disponibili e completare l’acquisto sul sito.Di prodotti, categorie, pagine e immagini dell’e-commerce WordPress di Maison Landì, è stata curata la SEO. Si è, quindi, provveduto a ottimizzare:
  • immagini;
  • testi alternativi;
  • reindirizzamenti;
  • titoli;
  • keywords;
  • valori off page.
Grande importanza è stata data alla GDPR, con policy di cookie e privacy generate con l’ausilio di un plugin pro, oltre che la supervisione di un professionista. La connessione è sicura grazie all’installazione di un certificato SSL valido che consente la navigazione con protocollo https.Tutti i collegamenti agli strumenti di tracciamento e analiticità sono stati impostati, così come quelli con Search Console e Bing Webmaster Tool.
E-commerce WordPress Maison Landì - Abbigliamento Donna

Se desideri che io lavori per te...

Servizi web WordPress Salerno

Servizi Web

Siti vetrina, e-commerce e blog per aziende e professionisti che desiderano presentare il proprio business e far conoscere brand e prodotti. Disponibili anche restyling di siti già online, piani di gestione, creazione pagine social, copywriting e assistenza web.

Consulenza SEO: audit e ottimizzazione SEO Salerno

Consulenza SEO

Analisi e correzione di errori affinché i motori di ricerca presentino il tuo sito tra i primi risultati delle ricerche organiche. Posso aiutarti a controllare, con un SEO audit, eventuali errori critici presenti e a ottimizzare il sito web per Google e gli altri motori.