Protagonisti sul palcoscenico del web

Progetto Meeting Hub

Meeting Hub è il portale in cui trovare strutture, hotel e location per eventi pubblici e privati. A partire dal mese di giugno 2022, ho iniziato a collaborare con questa grande realtà del web italiano scrivendo articoli per il blog aziendale a cadenza mensile.

Si tratta di una attività di copywriting estremamente interessante perché mi ha messo nella condizione di sperimentare l’applicazione di un piano editoriale e di regole SEO.

Un altro aspetto interessante è quello della conoscenza di numerosi posti del nostro meraviglioso Paese. Ma questo, mi rendo conto, è un dato soggettivo dell’esperienza professionale.

Meeting Hub - copywriting di articoli per il blog

Copywriting blog Meeting Hub
  • Cliente: Meeting Hub s.r.l.
  • Progetto: articoli per blog
  • Tempistiche: da giugno 2022

Ho iniziato a scrivere testi per il blog ufficiale di Meeting Hub dopo aver prodotto un articolo di prova all’atto della candidatura. Mi è andata bene. Il pezzo è piaciuto ed è stato anche pubblicato. E io ho iniziato una bella collaborazione che mi permette di scrivere e “viaggiare” lungo lo Stivale.

Scrivo di strutture per eventi privati e aziendali, location felicemente posizionate e vicine a stazioni ferroviarie e scali aeroportuali. Così come realizzo articoli di approfondimento su come organizzare determinati meeting in specifiche Regioni d’Italia o cosa fare per rendere speciale una festa privata.

Il progetto

Il copywriting per il blog di Meeting Hub si sviluppa nella stesura di testi rispondenti a un piano editoriale presentato ai collaboratori da chi ne coordina l’attività.

Gli articoli sono di due tipologie:

  1. articoli informazionali: come realizzare determinati eventi, quali dettagli curare e perché;
  2. elenchi di strutture: presentazione di location selezionate secondo diversi criteri (regione, provincia, città, specializzazione, tipologia di evento).

Naturalmente, il tutto va fatto in ottica Search Engine Optimization. Vanno seguite le istruzioni editoriali e correttamente presentati tutti gli aspetti fondamentali all’ottimizzazione per i motori di ricerca:

  • keyword;
  • meta description;
  • tag title;
  • permalink;
  • immagini;
  • link (interni ed esterni);
  • coerenza testuale.
  • Cliente: Meeting Hub s.r.l.
  • Progetto: articoli per blog
  • Tempistiche: da giugno 2022

Ho iniziato a scrivere testi per il blog ufficiale di Meeting Hub dopo aver prodotto un articolo di prova all’atto della candidatura. Mi è andata bene. Il pezzo è piaciuto ed è stato anche pubblicato. E io ho iniziato una bella collaborazione che mi permette di scrivere e “viaggiare” lungo lo Stivale.

Scrivo di strutture per eventi privati e aziendali, location felicemente posizionate e vicine a stazioni ferroviarie e scali aeroportuali. Così come realizzo articoli di approfondimento su come organizzare determinati meeting in specifiche Regioni d’Italia o cosa fare per rendere speciale una festa privata.

Il progetto

Il copywriting per il blog di Meeting Hub si sviluppa nella stesura di testi rispondenti a un piano editoriale presentato ai collaboratori da chi ne coordina l’attività.

Gli articoli sono di due tipologie:

  1. articoli informazionali: come realizzare determinati eventi, quali dettagli curare e perché;
  2. elenchi di strutture: presentazione di location selezionate secondo diversi criteri (regione, provincia, città, specializzazione, tipologia di evento).

Naturalmente, il tutto va fatto in ottica Search Engine Optimization. Vanno seguite le istruzioni editoriali e correttamente presentati tutti gli aspetti fondamentali all’ottimizzazione per i motori di ricerca:

  • keyword;
  • meta description;
  • tag title;
  • permalink;
  • immagini;
  • link (interni ed esterni);
  • coerenza testuale.
Copywriting blog Meeting Hub

Se desideri che io lavori per te...

Servizi web WordPress Salerno

Servizi Web

Siti vetrina, e-commerce e blog per aziende e professionisti che desiderano presentare il proprio business e far conoscere brand e prodotti. Disponibili anche restyling di siti già online, piani di gestione, creazione pagine social, copywriting e assistenza web.

Consulenza SEO: audit e ottimizzazione SEO Salerno

Consulenza SEO

Analisi e correzione di errori affinché i motori di ricerca presentino il tuo sito tra i primi risultati delle ricerche organiche. Posso aiutarti a controllare, con un SEO audit, eventuali errori critici presenti e a ottimizzare il sito web per Google e gli altri motori.